Tornare nella Natura
Tornare nella Natura: Un Nuovo Modo di Commemorare la Vita Nel cuore della Lombardia nasce “Eterna”, il primo parco commemorativo in regione, un’iniziativa privata promossa da giovani imprenditori che ha rivoluzionato il concetto di commemorazione funebre. Questo luogo emozionante e immerso nel verde, situato a Briosco (Monza Brianza), offre una valida alternativa alle tradizionali cerimonie funebri, fondendo ricordo, innovazione ed ecosostenibilità. Un’Idea Innovativa: Commemorare in Armonia con la Natura L’idea alla base di “Eterna” è semplice ma potente: tornare nella natura per celebrare la vita in un contesto di continuità e rinascita. In questo parco, è possibile scegliere una
Il fulgore della speranza
Il fulgore della speranza È disponibile il secondo volume sulla storia di SOCREM MILANO ETS APS È stato pubblicato il secondo volume sulla storia di SOCREM MILANO ETS APS. Facendo seguito al primo, nel quale si sono delineate le origini ed i primi cinque anni di attività della nostra Società, con questo secondo volume si giunge al limite temporale, reale ed emblematico, dell’Ottocento. È il periodo del consolidamento dell’attività e della idealità cremazionista; dell’ampliamento del Tempio Crematorio nelle forme che, sostanzialmente, ancor oggi possiamo riconoscere quotidianamente visitando il Cimitero Monumentale di Milano. Furono anche superati periodi di crisi: valga per
Affidamento delle ceneri come funziona
Affidamento delle ceneri come funziona L’affidamento delle ceneri a un familiare della persona defunta, in un'urna cineraria da custodire presso la propria abitazione (luogo di residenza legale), può avvenire quando sia stata espressa volontà: Dalla persona defunta; In mancanza di tali disposizioni la volontà di affidamento delle ceneri del defunto può essere resa con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dal coniuge/persona unita civilmente. In assenza di queste disposizioni la volontà può essere espressa dal parente più prossimo entro il 6° grado; in caso di esistenza di più parenti dello stesso grado, occorre la maggioranza assoluta di parenti di pari
Cremazione come funziona
Cremazione come funziona In questo articolo chiariamo come funziona la cremazione. Il Comune di Milano è dotato di un polo crematorio situato all'interno del Cimitero di Lambrate. La cremazione può essere decisa, in presenza di manifestazione di volontà espressa dalla persona defunta o dai suoi congiunti: Al momento della fissazione del funerale; Per un cambio di sepoltura, ad esempio la cremazione dei resti ossei di persone defunte A seguito di esumazioni o estumulazioni. Volontà della persona defunta o dei congiunti La volontà di cremazione può essere manifestata nei seguenti modi: Manifestazione in vita della volontà dichiarata dalla persona defunta in
Nasce Socrem Servizi SRL
Nasce Socrem Servizi SRL Caro Socio, La informiamo che prende avvio operativo SOCREM SERVIZI SRL. UN SERVIZIO DI ONORANZE FUNEBRI DEDICATO AI NOSTRI SOCI! La nuova Società nasce per offrire un Servizio Funerario di qualità, accurato e completo, anche prepagabile, con un’offerta trasparente ed economicamente competitiva. SOCREM SERVIZI è a vostra disposizione per ogni necessità di intervento, informazione o chiarimento. I recapiti della Società sono: Ufficio: via dei Grimani, 12, scala B, 1° piano Telefono 02 45 49 46 88 Ci è gradita l’occasione per inviarle i nostri migliori saluti.
Riflessioni sul fine vita
Qualche riflessione sul fine vita Come Associazione di Promozione Sociale ci sembra doveroso fornire alcuni spunti di riflessione su quei temi che sono radicati nel nostro vivere quotidiano, sia pubblico che privato. Sebbene spesso trascurato e rimosso, il tema della morte è sicuramente parte integrante della nostra esistenza. Su questo tema vogliamo proporvi un momento di riflessione e approfondimento attraverso tre video i cui contenuti sono così riepilogabili: Le domande filosofiche sulla morte La vita, l’identità personale e la morte. Il pensiero della morte serve a cogliere il presente
Novità dalla regione lombardia
Novità dalla regione lombardia Regolamento Regionale n.4 — Il bollettino ufficiale della Regione Lombardia pubblica, nel supplemento di giovedì 16 giugno, il regolamento di attuazione del titolo VI bis della legge regionale 30 dicembre 2009 n.33 — in senso pratico le nuove regole del settore funerario. Il documento in parola era atteso ed è stato pubblicato dopo una lunga discussione e, a seguito di ampie audizioni che hanno coinvolto anche Socrem. Ciò che ci riguarda è normato dagli articoli 12, 13 e 14 che parlano di cremazione, dispersione delle ceneri e affidamento dell’urna cineraria. Il nostro parere in
Siamo Certificati “OLC 2015”!
Siamo certificati "OLC 2015"! Socrem Milano è un’Associazione di Promozione Sociale e quindi, insieme con le Onlus, le Associazioni di Volontariato, le Associazioni Sportive e altri Enti simili, va a costituire il vasto mondo del cosiddetto Terzo Settore. La cui caratteristica peculiare è l’operatività “no profit”, nel senso che se l’attività produce utili questi non vengono distribuiti ma vengono aggiunti al patrimonio sociale per garantire stabilità e futuro all’Ente. Purtroppo, in tempi recenti, l’immagine del Terzo Settore si è un po’ opacizzata a causa di alcuni comportamenti che poco hanno a che fare con i principi etici
Video serata 25 settembre 2021
Video serata 25 settembre 2021 Come da precedente comunicazione, sapete che nella serata di sabato 25 settembre, Socrem è stata sponsor di un evento, nella “magica” cornice del Cimitero Monumentale, che ha visto Giacomo Poretti protagonista di uno spettacolo dove la “milanesità”, qui incarnata in un dialogo tra Sant’Ambrogio e Sant’Agostino, ha fatto da filo conduttore. Spettacolo che Socrem ha inteso dedicare alla città di Milano come ricordo delle persone che ci hanno lasciato a causa del Covid. Il video integrale della serata è in fase di montaggio e ci auguriamo di potervelo fare avere quando